numero Sfoglia:0 Autore:Editor del sito Pubblica Time: 2024-11-19 Origine:中国复合材料工业协会
Con l'aumentare della domanda di materiali compositi nel settore dei trasporti ferroviari, il layout degli standard internazionali sta diventando sempre più importante. Mentre gli standard esistenti forniscono una guida più completa sulle prestazioni e sulla sicurezza dei materiali, la futura set di standard deve essere adattata meglio ai nuovi sviluppi tecnologici, alle tendenze della globalizzazione e ai requisiti di sviluppo sostenibile.
1. Trends nell'integrazione degli standard tra le regioni
Al momento, gli standard di materiale composito per il trasporto ferroviario sono sviluppati principalmente da organizzazioni standard come ISO, EN, ASTM e UIC, ma ogni regione e paese hanno anche il proprio sistema standard indipendente. Questi standard differiscono per le proprietà dei materiali, i metodi di prova e gli scenari di applicazione, il che porta alcune sfide all'applicazione e alla promozione della globalizzazione. In futuro, le organizzazioni internazionali prestano maggiore attenzione alla compatibilità degli standard in diverse regioni e promuoveranno l'applicazione senza soluzione di continuità di materiali compositi nei sistemi di transito ferroviario globale attraverso l'integrazione standard trasversale. Tale integrazione non solo aiuterà a standardizzare il processo di produzione, ma faciliterà anche la cooperazione innovativa tra i produttori in vari paesi secondo standard unificati.
2.Calges agli standard posti dall'innovazione tecnologica
Con i rapidi progressi della scienza dei materiali e del processo di produzione, le prestazioni dei materiali compositi per il trasporto ferroviario sono state continuamente migliorate e sono emersi nuovi materiali come fibre di carbonio ad alto modulo e compositi intelligenti. È difficile per gli standard esistenti coprire completamente le caratteristiche di questi materiali innovativi, pertanto il futuro sistema standard deve essere costantemente aggiornato per far fronte ai requisiti di prestazione e sicurezza di questi materiali emergenti. Ad esempio, i compositi intelligenti hanno una funzione di rilevamento in grado di auto-monitor e regolare lo stato strutturale e tali materiali devono aumentare i corrispondenti test di prestazione di monitoraggio intelligente e controllo. Il layout futuro degli standard sarà più flessibile, consentendo di riconoscere nuovi materiali e tecnologie attraverso revisioni o aggiunte standard.
3. Integrazione del concetto di sviluppo sostenibile
Nel contesto dello sviluppo sostenibile globale, gli standard di materiale composito nel campo del trasporto ferroviario prestano maggiore attenzione alle prestazioni ambientali e ai requisiti di riciclaggio dei materiali. Ad esempio, lo standard può aumentare i requisiti per la valutazione della riciclabilità dei materiali compositi e promuovere l'adozione di metodi di produzione di materiali più ecologici e a basse emissioni di carbonio. Allo stesso tempo, lo standard specificherà ulteriormente gli indicatori dell'emissione di carbonio e dello smaltimento dei rifiuti durante l'uso di materiali, in modo da promuovere la trasformazione verde del sistema di trasporto ferroviario.
4. Tecniche di test e certificazione di detenzione per garantire coerenza nell'implementazione degli standard
L'implementazione efficace degli standard non può essere raggiunta senza tecniche scientifiche e rigorose di test e certificazione. Con l'ampliamento di applicazioni composite, saranno ulteriormente sviluppate tecniche di test standardizzate e procedure di certificazione. In futuro layout dello standard, la tecnologia di test sarà più raffinata, come test di simulazione multi-scenario, test di invecchiamento a lungo termine e test di adattabilità ambientale, ecc. Usa ambienti. Inoltre, le tecniche di test intelligenti e automatizzate saranno gradualmente incorporate negli standard per migliorare l'efficienza dei test e l'affidabilità dei risultati.